urano – learning experience
CENTRO DI FORMAZIONE ESPERIENZIALE
Fondata nel 2014, Urano si occupa principalmente di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, attività di consulenza, formazione ed addestramento con un’elevata esperienza su attrezzature di lavoro specifiche e rischi particolari, tutto mirato al miglioramento del sistema di safety aziendale.
Nasce dall’incontro di un gruppo di professionalità differenti ma con anni d’esperienza nel settore industriale, che hanno condiviso un’idea: la sicurezza è un diritto. Da qui, l’importanza di diffondere una cultura della sicurezza, che sia parte integrante della cultura d’impresa. Quest’idea ha radici profonde, maturate all’interno delle aziende, delle officine e delle imprese di tutta la Toscana, dove abbiamo toccato con mano una quotidianità fatta di persone che lavorano e corrono rischi. Il nostro obiettivo è contribuire alla salute, sicurezza e serenità delle persone che lavorano e delle loro famiglie.

Perché scegliere una
Learning Experience ?
URANO ha deciso di cambiare rotta e puntare verso la diffusione di una sana cultura della sicurezza, basata sulla consapevolezza: i lavoratori devono essere consapevoli e far sì che la loro crescita personale si rifletta in un atteggiamento più sicuro e produttivo, nell’ambiente di lavoro, e non solo.
Seguendo la strada della “Learning Experience” Urano ha sviluppato 3 aspetti chiave della formazione:
formazione esperienziale
Strumenti e metodi innovativi, in grado di mettere le persone al centro dei processi di formazione, per valorizzare le capacità e le competenze individuali e stimolare la partecipazione abbandonando il tradizionale concetto di lezione frontale..
formazione come esperienza
Attività formative coinvolgenti, interattive e capaci di destare l’interesse dei partecipanti, aumentando l’efficacia di apprendimento e l’applicazione dei concetti nella pratica quotidiana.
Vivere un’esperienza per accumulare esperienza.
esperienza nella formazione
Formatori e istruttori qualificati, in grado si svolgere un’attività formativa partecipativa, che stimoli l’apprendimento così da prolungare nella memoria le competenze acquisite e la loro conseguente applicazione.